TermoConnettrice GFAA301000 |
![]() |
La GFAA301000 è stata progettata e realizzata per rispondere alle esigenze di automazione del processo di connessione e a tutte quelle peculiari necessità di rintracciabilità e gestione dei dati. Nella GFAA301000 risalta la dinamicità, la testa di saldatura è stata progettata per adattarsi ad ogni singola esigenza di utilizzo, le sue dimensioni possono variare in funzione degli spazi e della manipolazione dello statore e la sua movimentazione avviene con un numero variabile di assi indipendenti (da 4 a 7) gestiti da motori brushless ed azionamenti intelligenti. Questo consente di raggiungere l’area di connessione senza dover imporre la presenza di un’operatore se non limitatamente ad una stazione di preparazione posizionata nei pressi della macchina. La gestione del processo di connessione avviene tramite l’interfaccia tra una scheda di controllo proprietaria, un PLC per la gestione del ciclo ed un pannello touch screen per la programmazione e la visualizzazione dei parametri di connessione. Uno speciale software di gestione sviluppato ad-Hoc per le singole esigenze, consente alla GFAA301000 il controllo, la verifica ed il confronto tra parametri di connessione e valori riscontrati durante il processo. I principali valori gestiti sono: Temperatura, Pressione, Spessore finale, Corrente. I dati relativi a questi parametri vengono comparati a dei valori pilota permettendo la segnalazione di eventuali incongruenze. Tali dati vengono visualizzati nel pannello e trasmessi con varie interfacce diverse (profibus, profinet, ethernet, wi-fi, ecc) per l’archiviazione su unità di back-up, server dedicato o altro. Il processo di termoconnesione utilizzato dalla GFAA301000 una volta collocato il connettore e/o capocorda tra i punzoni, prevede tramite un apposito sensore la rilevazione del corretto posizionamento consentendo l’inizio del processo di termoconnessione che consiste a sua volta in due operazioni sequenziali: nella fase iniziale si ha il passaggio di corrente tra i punzoni con conseguente riscaldamento del connettore, successivamente oltre al passaggio di corrente si applica una pressione ai punzoni ottenendo la vaporizzazione dello smalto dai fili e la compattazione di fili e connettore in un unico corpo con elevate caratteristiche elettriche e meccaniche. La GFAA301000 consente di gestire fino a 249 programmi con differenti valori di potenza, tempi attivi e passivi, tempi di rampa e numero di ripetizioni, tre differenti modalità di riscaldamento, nonché la gestione di programmi ripetuti in sequenza. |
Caratteristiche
Voltaggio: | 400 V (±5%) 50-60Hz |
Temperatura di riscaldamento: | ~400°C |
Sistema du chiusura punzoni: | Oleodinamico |
Set programmi: | 249 |
Range di Connessione: | Sezione nominale fino a 185 mm² . N.B.: La sezione nominale fa riferimento al connettore standard modello L-37P per cavo unipolare 185mm². |
Temperatura di lavoro: | +10°C ÷ +40°C |
Umidità di Lavoro: | 0% ÷ 85% senza condensa |
Dimensioni: | (LxPxH) mm950x1100x1800 |
Peso: | 560Kg |
Estensione braccio Orrizontale: | 0 ÷ 900mm |
Estensione braccio Verticale: | 0 ÷ 700mm |
Potenza Max.(duty factor): | 55KVA(100%) 77,78KVA(50%) |
Forza chiusura pinze: | ~1000 Kg (cilindro Ø 25) |
Tempo di riscaldamento: | Dipende dal tipo di connessione |
Set Cicli: | 249 |
Diametro Punzoni: | 6 ÷ 24mm |
Accessori ed Optionals
Refrigeratore mod CHW 3.9 / CHW 5.6 | Free DownLoad |
Aspiratore con o senza carboni attivi | |
Piattaforma di Sollevamento | |
Chiave di Back-Up | |
Lettore Bar-Code | |
Luce a Led | |
Software Gestione Remota Desktop macchina ↔ PC | |
Licenza per Archiviazione Dati Connessioni (file CSV) | |
Software e Licenza per Teleassistenza Remota | |
Generatore aria Fredda (tubo Venturi) | |
Cilindri con vari alesaggi: 25, 30, 40 |
Consumabili e Ricambi
Punzoni superiore ed inferiore | Free DownLoad |
Staffe fissa e mobile per punzone | |
Connettori e Capocorda | Free DownLoad |
Documentazione
Brochure macchina | Download |
Form di verifica connessioni | |
Tavole componenti | |
Specifica per verifica connessioni |