TermoGraffatrice ESS6 |
![]() |
La Termograffatrice modello ESS6 è stata sviluppata per la connessione di fili smaltati e cavetti utilizzati nell’industria elettromeccanica per la costruzione di motori elettrici, trasformatori, bobine e altro. La macchina unisce all’elevata velocità del ciclo ottime caratteristiche di affidabilità e ripetitività del processo di connessione. Il processo è basato sull’utilizzo di una graffa, creata dalla macchina stessa, quale supporto per la connessione. Tale graffa è ottenuta da una piattina in rame ricoperta di stagno disponibile in differenti sezioni: 0,5x4mm, 0,5x5mm, 0,8x6mm. Il processo di connessione prevede lo schiacciamento della graffa tramite l’applicazione di pressione e calore, che permettono inoltre la rimozione dello smalto dai fili e il compattamento degli stessi in un corpo unico con ottime caratteristiche meccaniche ed elettriche. Al termine della fase di termocconnesione la parte eccedente dei fili e dei cavi, viene rimossa da un apposito coltello. Tutte le funzioni della Termograffatrice ESS6 sono gestite dal controllo elettronico Castech “CST12-AA-00”. Il controllo elettronico gestisce tutti i parametri relativi alla connessione e ai movimenti macchina, l’interfaccia risulta semplice ed intuitiva grazie all’utilizzo di un pannello operatore touch screen. Il software consente di gestire fino a 249 programmi con differenti valori di potenza, tempi attivi e passivi, tempi di rampa e numero di ripetizioni, tre differenti modalità di riscaldamento, nonché la gestione di programmi ripetuti in sequenza. La parte meccanica è realizzata in gruppi autonomi regolabili facilitando così la sostituzione e la regolazione della macchina. In particolare i gruppi utensile sono disponibili in diversi diametri e sono stati progettati in modo da poterli sostituire in maniera semplice e veloce (circa 5 minuti). Il gruppo di avanzamento della piattina è stato progettato così da poter ospitare tutti i tipi di piattina con una semplice regolazione manuale. |
Caratteristiche
Voltaggio: | 400 V (±5%) 50-60Hz |
Pressione di lavoro: | 6 Bar/0,6MP |
Portata Aria Richiesta: | 950 L/min |
Temperatura di riscaldamento: | ~400°C |
Set programmi: | 249 |
Cicli al minuto | 20 |
Dimensioni Piattina: | 0,5x4; 0,5 x 5; 0,8x6; 1x8 |
Range di Connessione: | Sezione totale fino a 12mm² |
Temperatura di lavoro: | +10°C ÷ +40°C |
Umidità di Lavoro: | 0% ÷ 85% senza condensa |
Dimensioni: | (LxPxH) mm 490x710x1480 |
Peso: | 290kg |
Potenza Max.(duty factor): | 2,3KVA (100%) 5,5KVA (50%) |
Consumo Aria: | 70L/min |
Forza chiusura pinze: | Sistema Aria/Olio max 470 Kg |
Tempo di riscaldamento: | Dipende dal tipo di connessione |
Set Cicli: | 249 |
Tempo Formazione Graffa | 3” (tempo medio) |
Range ø Graffa(esterno) | 3,5mm ÷ 10mm |
Max Livello Sonoro | LwA 79 DBA |
Accessori ed Optionals
Refrigeratore mod CHW 1.1 / CHW 2.6 | Free DownLoad |
Aspiratore con o senza carboni attivi | |
Piattaforma di Sollevamento | |
Mensola con utensile Intercambiabile (Ø 3,5, 4,0, 5,0, 6,0, 7,0, 8,0, 9,0, 10,0 mm) | |
2° Motore per regolazione automatica lunghezza piattina | |
Elettrovalvola Proporzionale per Controllo Pressione di Saldatura | |
Tavolino Regolabile | |
Sensore fine piattina | |
Chiave di Back-Up | |
Lettore Bar-Code | |
Luce a Led | |
Software Gestione Remota Desktop macchina ↔ PC | |
Licenza per Archiviazione Dati Connessioni (file CSV) | |
Software e Licenza per Teleassistenza Remota |
Consumabili e Ricambi
Piattina in rame ricotto e stagnato 0,5x4; 0,5x5; 0,8x6; 1x 8 | Free DownLoad |
Piattina in rame incrudito e stagnato 0,5x4; 0,5x5; 0,8x6; 1x 8 | Free DownLoad |
Punzoni Superiori ed inferiori | Free DownLoad |
Staffe per punzoni | |
Coltello taglio piattina | Free DownLoad |
Coltello taglio Sfrido | Free DownLoad |
Componenti e distinte | Login DownLoad |
Documentazione
Brochure macchina | Download |
Form di verifica connessioni | |
Tavole componenti | |
Specifica per verifica connessioni |